Visualizzazione post con etichetta Jil Sander. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jil Sander. Mostra tutti i post

venerdì 24 aprile 2015

Looks with vests



Il gilet è un capo perfetto sia per dare vivacità ad un look formale che per l’abbigliamento outdoor. Questo capo, rubato al guardaroba maschile è stato definitivamente sdoganato come accessorio femminile, da indossare con tutto, dalle t-shirt agli abitini romantici. I gilet infatti sono versatili e stanno bene a tutte, quindi vale la pena tenerne qualcuno a portata di mano, soprattutto nelle mezze stagioni. 
Ecco perciò qualche consiglio per aiutarvi ad abbinare il gilet, mantenendo un look carino e stiloso.
1. Con i jeans. Bastano i vostri jeans preferiti, una semplice T-shirt ed un gilet. Una T-shirt bianca  è perfetta per un look classico, ma qualsiasi altro colore starà benissimo con un gilet nero. Se avete un gilet marrone, gessato o un modello diverso, potreste scegliere una tee o una camicia che ci si abbini. Rosa e marrone ad es. stanno particolarmente bene insieme.
2. Con i look girly. Basta aggiungere un gilet nero o merrone ad una blusa romantica per dare definizione ad un look semplice e creare un contrasto tra un capo rock e uno iperfemminile. Bastano poi un paio di jeans o una gonna e tacchi alti o ballerine, a seconda quanto casual vi sentite per completare il look.
3. Per un’ atmosfera punk rock. Per ottenere un look rock senza troppa fatica, basta una maglietta del vostro gruppo preferito ed un gilet. Naturalmente nero. Quelli di pelle in questo caso sarebbero l’ideale. Aggiungete jeans attillati e stivaletti e siete pronte.
4. Per tenersi al caldo. Se siete alla ricerca di un modo elegante per affrontare le giornate più fresche, provate con un gilet di maglia sopra una camicetta. Assicuratevi di indossare jeans skinny o pantaloni a sigaretta, soprattutto se la maglia è gonfia o over, in modo da non ingoffare eccessivamente la figura
5. Giocate con gli abbinamenti. Per un look classico, indossate un gilet abbinato ai pantaloni o alla gonna. Per evitare di avere il look da picnic del 1920, aggiungete una camicetta con una stampa moderna e scarpe carine e accessoriate con gioielli particolari e femminili.
6. Sul maglione. Il gilet, soprattutto nella nuovissima versione a giacca, può aggiungere smalto ad un dolcevita di cashmere sottile o un maglioncino di cotone. Indossate le perle o orecchini chandelier per esaltarne la femminilità.




The vest used to be limited to three-piece suits and warm outdoor apparel. Women today, however, have truly made the vest their own, wearing it with everything from T-shirts to frilly dresses. Women's vests are versatile and universally flattering, so it makes sense to incorporate one into your wardrobe. These tips will help you pair vests with the women's clothing you already have and look stylish and sophisticated.
Wearing a Vest
1.      Try the "vest" way to dress up jeans. Pair your favorite jeans with a simple T-shirt and a cropped, fitted women's vest. A white T-shirt lends a classic look, but any color looks great with a black vest. If you have a brown vest or one with pinstripes or a different pattern, pick a complementary shirt. Pink and brown look good mixed together as well. 
2.      Toughen up the girly look. Wear a cropped black or brown vest with a loose, frilly blouse. It's an easy way to add definition to your waist and create contrast with a menswear piece and a feminine staple. Add jeans or a fitted skirt and either heels or flats, depending on how casual you want to look. 
3.      Go for a punk rock vibe. You don't have to play a mean electric guitar to dress like a rocker. Find your favorite band shirt or vintage tee and wear a vest over it. Cropped vests look especially cool, but a leather vest that zips up could also add texture to the punk vibe. Add skinny jeans and either ankle boots or 80s-inspired sneakers and you're good to go. 
4.      Cozy up with a warmer vest. If you're looking for a warm, stylish way to ward off cooler weather, layer a thick sweater vest or faux-fur trimmed vest over a long-sleeved henley or T-shirt. Be sure to wear fitted jeans or pants, especially if the vest is puffy or oversized, so that you don't look bigger than you are. 
5.      Play with matches. For a classic, tailored look, wear a vest that matches either your pants or skirt. To avoid looking like you stepped out of a 1920s picnic, add a modern blouse and cute shoes and accessorize with unique, feminine jewelry.
6.      Dress up a sweater. A cropped vest can add polish to a turtleneck or thin cashmere or cotton sweater. Wear pretty pearl or chandelier earrings to look feminine.










TRENDY

MOSCHINO

OSCAR DE LA RENTA

GUCCI


VALENTINO


MSGM

GUCCI

CHLOE'




CASIO





























GIRLY

WILDFOX

LES NEREIDES

KATE SPADE



CHLOE'

































SPORTY CHIC


TORY BURCH

RED VALENTINO



JIL SANDER

COMME DES GARCONS

MSGM

ADIDAS


LIPSY



































BOHO

SAINT LAURENT


ERDEM

KARL LAGERFELD


DOLCE & GABBANA

MISS SELFRIDGE

CHLOE'

DOLCE & GABBANA

MISS SELFRIDGE

BALENCIAGA

OLIVIA BURTON

































venerdì 24 gennaio 2014

Oversized looks

Per chi non si è mai cimentato con il look oversize, oppure magari non se lo vede bene addosso ma vuole lo stesso avere un dettaglio nel look che richiami questo stile, il mio consiglio è di provare con una bella sciarpona: è facile da abbinare, tiene caldo e si può indossare in moltissimi modi diversi!
Una sciarpa oversize, soprattutto foulard, è l'accessorio ideale per accompagnare un'ampissima varietà di look: esistono infatti tantissimi modi creativi ed originali per adattarla ai diversi pezzi di abbigliamento. Inoltre la sciarpa più è grande, più dà materiale su cui lavorare per creare interessanti drappeggi e nodi. E non è da sottovalutare nemmeno il carrè: si adatta e dona movimento e luce a qualunque look in modo elegante e, a differenza di una sciarpa in maglia di lana, non risulta ingombrante.
  • Uno dei sistemi più comuni di indossare una sciarpa è peigarla a triangolo ed incrociarla sulla parte posteriore del collo in modo che l'ampiezza ricada drappeggiata sulla parte anteriore. In questo caso (soprattutto se la sciarpa è stampata fantasia) sarebbe opportuno indossare una blusa o un maglione in tinta unita sotto di essa. Fate attenzione che il tessuto ricada in modo uniforme su ogni lato e che il drappeggio sia morbido e non troppo tirato.
  • Un'altro sistema di indossare una maxi sciarpa consiste nell'avvolgerla intorno al collo in modo che le estremità ricadano sul davanti su entrambi i lati, quindi far passare il lato destro sul collo fino alla spalla sinistra , quindi dietro al collo e fermare la punta, e fare lo stesso (ma al contrario) con il lato sinistro.
  • Per la sera potete mettere la sciarpa sulla parte posteriore del collo in modo che cada in modo uniforme su entrambi i lati nella parte anteriore , poi fate passare il lato destro della sciarpa sopra la spalla sinistra così che ricopra la spalla e la parte posteriore di essa e fssatelo dietro il collo,  quindi prendete il lato sinitro della sciarpa e fate lo stesso, otterrete un drappeggio morbido e molto elegante
  •  Per  finire, un sistema semplice ma d'effetto è drappeggiare semplicemente la maxi sciarpa intorno la schiena e alle spalle come uno scialle, per un look elegante e di classe.







For anyone who has never experimented the oversize style, or maybe don't like how it look on herself, but still wants to have a detail that recalls of this style, my advice is to try with a nice maxi scarf: it is easy to match, keeps you warm and you can wear it in many different ways!
An oversized scarf is ideal for a variety of looks ranging from unique and trendy ways to wear it around your neck to creative and interesting ways to adapt it into completely different apparel pieces. The fact that the scarf is larger gives you more material to work with to create more interesting formations and knots. A scarf creates an elegant sleekness you won't find with a bulky, textured wool scarf.
  • You can drape the scarf over the back of your neck so it cascades down the front of you and wear a plain colored shirt or blouse under it. Spread out the scarf so it is not folded and the fabric on each side covers your chest evenly.
  • Or you could hang the scarf over the back of your neck so it falls to the front evenly on both sides,wrap the right side across your neck, over the left shoulder, behind your neck and over the right shoulder and wrap the left hanging side of the scarf over your right shoulder, behind your neck and over the left shoulder.
  • For the Evening you could hang the scarf over the back of your neck so it drapes evenly on both sides in the front, cross the right side of the hanging scarf over the left shoulder so the end cascades down the back of your left shoulder, so locate the part of the scarf that is hanging on your left side, pull this side of the scarf where it is touching the back of your neck, and raise it an inch or two off your neck. Grab the loose scarf hanging down the left side of your back between the loop created from pulling the scarf off your neck. Pull the loop to tie a knot. The pulled section of the scarf will look like one side of a bow next to your ear.
  • Or, to end,you can drape the scarf around your back and shoulders as a shawl for a classy and very feminine evening look.




OVERSIZED SWEATER
 
EUGENIA KIM


DOLCE & GABBANA






CHLOE'

DOLCE & GABBANA



MARC BY MARC JACOBS

MAISON MARTIN MARGIELA

RALPH LAUREN



































MAXI SKIRT

DOLCE & GABBANA


JIL SANDER


TOP SHOP




DOLCE & GABBANA

GIVENCHY

HOUSE OF HARLOW

MICHAEL KORS

ALEXANDER MC QUEEN

BURBERRY




























OVERSIZED PANTS

GUCCI

BURBERRY


KATE SPADE

DOLCE & GABBANA

CHLOE'

GIANVITO ROSSI

STELLA MC CARTNEY

GUCCI

RIVER ISLAND

KATE SPADE

VALENTINO
































MAXI DRESS

PAROSH

VALENTINO

FABIANA FILIPPI

VALENTINO


GIUSEPPE ZANOTTI

VALENTINO

































...next: oversized pants

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...